Quando si ha uno spazio esterno, si può decidere di realizzare un giardino, così da avere un'area dedicata al relax e al divertimento.
Per realizzare un nuovo giardino è importante organizzare gli spazi e soprattutto decidere lo stile che si vuole adottare, così da scegliere quali arredi e piante installare. In questo articolo vi forniremo alcuni consigli utili per creare uno splendido giardino.
Come realizzare un giardino: i primi passi
Per creare un nuovo giardino è opportuno iniziare dalla progettazione, misurando l’area esterna e pianificando in anticipo quali sono gli elementi che si vogliono installare.
Per la creazione dei giardini potrete decidere di rivolgervi a dei professionisti, che sapranno aiutarvi nell'organizzazione degli spazi e nella scelta degli elementi naturali da piantare.
Il primo step consiste nello scegliere come organizzare i lati perimetrali del giardino, ad esempio si può creare una siepe o costruire dei muretti in pietra naturale o in cemento.
Per chi preferisce una siepe, sarà necessario individuare il tipo di pianta come per esempio una specie sempreverde o una varietà che produce fiori colorati e allegri, l'importante è preparare il terreno prima della piantumazione.
Lungo il perimetro del giardino si possono collocare anche degli alberi di alto fusto, che vi garantiranno una buona ombreggiatura e soprattutto decorreranno l'intera area esterna.
Semina del prato
Dopo esservi occupati della parte esterna del giardino, si può creare un manto erboso, considerando sempre le dimensioni dell'area.
Prima di seminare il prato bisognerà preparare il terreno eliminando eventuali pietre, radici ed erbe infestanti.
Il terreno deve essere smosso con una zappa o altri attrezzi per farlo arieggiare e renderlo compatto, solo in questo modo avrete la sicurezza che il prato sarà rigoglioso.
Se non si ha esperienza nella semina di un prato, vi consigliamo sempre di richiedere l'assistenza di giardinieri esperti, che vi suggeriranno anche la varietà di semi più adatti per il vostro terreno. All'interno del prato si possono creare anche dei vialetti, magari installando delle piastrelle, dei sassolini bianchi o della pietra naturale, ma è un'operazione che deve essere eseguita prima della semina.
Aiuole e altri elementi decorativi
In un giardino che sia esteticamente bello, ordinato e colorato non possono mancare i fiori, le piante da frutto e gli arbusti, quindi se si ha abbastanza spazio a disposizione è opportuno creare anche delle aiuole.
Esistono diverse tipologie di aiuole, alcune si caratterizzano solo per la presenza di fiori mentre altre possono presentare piante grasse, specchi d'acqua, sassolini e arbusti.
La scelta dei fiori o delle piante grasse da mettere nelle aiuole dipende dalle caratteristiche del terreno, dalle condizioni atmosferiche del luogo in cui si crea il giardino e anche dal vostro gusto personale.
L'aiuola può essere delimitata da cordoli in cemento, da piastrelle o dalla semplice disposizione di pietre e sassolini, ma è sempre opportuno creare una suddivisione dagli altri spazi per avere un giardino ordinato e pulito.
Per completare la creazione del giardino dovrete scegliere degli arredi, ad esempio se si vuole realizzare un'area relax si potranno acquistare dei tavoli con sedie per esterno o collocare un gazebo.
Tra gli altri arredi che si possono installare vi sono anche poltrone, divanetti, sedie sdraio e ombrelloni, perfetti per chi vuole rilassarsi in giardino.
La creazione del giardino può essere un'operazione complessa e articolata, soprattutto per chi è alle prime armi, di conseguenza è sempre opportuno richiedere l'aiuto di esperti nella progettazione e realizzazione di giardini.