Dormire bene: i consigli per un sonno riposante.

Dormire bene: i consigli per un sonno riposante.

Dormire bene è fondamentale per il nostro corpo. Non solo per iniziare una nuova giornata con il giusto livello di energia, ma soprattutto perché durante il riposo il nostro organismo rigenera i nostri tessuti, sia quelli più superficiali, sia quelli che vanno a comporre il nostro apparato motorio ed i sistemi linfatico e nervoso. Sono tanti però gli elementi che potrebbero impedirci di dormire bene, rendendo di fatto, il nostro sonno meno ristoratore. Insieme alla farmacia Pelizzo una delle più competenti farmacie di turno ad Udine cercheremo di capire quali sono quei fattori che minano qualità e quantità del nostro sonno.

I fattori che possono disturbare il nostro sonno possono essere divisi in due grandi categorie: quelli che per essere trattati richiedono una terapia farmacologica o l’intervento di uno specialista, e quelli che possono essere contrasti prestando attenzione alle proprie abitudini qualora andassero ad inficiare la bontà del nostro sonno.

Tra le prime cose a cui prestare attenzione è il fatto che la stanza in cui dormiamo sia completamente buia e schermata da eventuali fonti luminose. Per fonti luminose si possono intendere anche i led di tv, radiosveglie e via dicendo. A tal proposito è bene ricordare che è opportuno anche evitare di tenere in camera da letto dispositivi elettronici in particolare smartphone, tablet e computer in quanto una prolungata esposizione alla luce blue può andare a disturbare il sonno. Senza contare che un’eccessiva sollecitazione visiva, auditiva e psicologica prima di andare a letto può rendere nervosi ed agitati.

La seconda cosa è l’alimentazione. È bene cenare almeno due ore prima di mettersi a letto e possibilmente mangiare cibi sani e non troppo pensanti, che rendano la digestione faticosa. Senza contare che per una corretta digestione è necessario mantenere una posizione eretta, quindi incompatibile con il riposo.

L’attività fisica, che tanto giova al benessere psico-fisico della persona, dovrebbe essere evitata la sera e nel tardo pomeriggio in quanto può rendere iper attivi nel momento di coricarsi. Meglio praticare attività fisica quindi in mattinata o comunque in orario diurno.

Infine per quanto riguarda cuscini e materassi è bene non risparmiare su questi elementi, perché possono sono dispositivi medici a tutti gli effetti. Nel caso dei materassi in particolare sarà opportuno scegliere un modello in linea con quelli che sono il nostro/peso altezza, eventuali patologie osteo scheletriche ed allergie come quelle alla polvere ed agli acari.

Quanto a farmaci ed integratori è sempre bene sentire uno specialista!