Il totem pubblicitario vantaggi e svantaggi

Il totem pubblicitario vantaggi e svantaggi

In una società attenta all’immagine come la nostra, il branding è fondamentale per diffondere e raggiungere il maggior numero di persone scrupoli nei confronti di un’azienda, un evento, una campagna pubblicitaria mirata, un’associazione.
Tra le varie forme pubblicitarie impiegate oggi, il totem ha riscosso molto successo nel pubblico; vediamo i vantaggi e gli svantaggi di questa tipologia di “réclame” pubblica.

Parliamo del totem pubblicitario: è l’espositore ideale per una campagna legata all’immagine?

Il marketing richiede scrupoli oggi maggiori rispetto al passato quando l’immagine, il branding, cioè la fenomenologia legata a un’espressione da promuovere a livello sociale, richiedono particolari tipologie per arrivare direttamente al maggior numero di persone. Quasi sempre la promozione pubblicitaria determina il successo di una campagna relativa a un periodo di sconti, anche limitato a singoli prodotti, un evento sportivo o culturale, artistico, un’azienda alla ricerca di conferme che vuole allargare il proprio target di pubblico.

Il totem pubblicitario è una possibilità dalla spesa contenuta, ideale proprio per campagne mirate e predisposte in luoghi strategici per raggiungere il maggior numero possibile di potenziali clienti o estimatori. Cosa intendiamo nello specifico in materia di totem pubblicitario?

Parliamo di una colonna di plastica, oppure di materiale cartonato, sul quale porre in evidenza, senza eccessivi approfondimenti, un messaggio promozionale anche sintetico, graficamente accattivante, sfruttando la sua grande visibilità.
Facciamo un esempio concreto: siete titolari di un negozio posto all’interno di un centro commerciale e volete catturare l’attenzione diretta di potenziali clienti alla ricerca del vostro locale?

Un totem, situato nel posto giusto, indirizza il cliente che già sarà predisposto benevolmente e interessato nei vostri confronti.
Lo stesso vale per un evento musicale: diversi totem, ovviamente posti nelle location strategicamente più interessanti per coloro che ameranno il genere, saranno uno stimolo subliminale per stuzzicare l’attenzione a riguardo.
Potremmo fare mille altri esempi a riguardo, credo che questa tipologia sia ben chiara e meriti ulteriori approfondimenti.

Quali tipologie di totem propone il commercio specializzato in grafica e design di marketing?

Appurata l’importanza del totem come messaggio chiaro e mirato in ambiti di branding e marketing, cerchiamo di capire quali siano le tipologie di prodotto possibili, tipologie relative allo spazio in dotazione, al budget previsto per la campagna promozionale, al numero di totem da dislocare sul territorio.

Abbiamo sostanzialmente tre tipologie di totem ben definite, e le possiamo tutte approfondire presso il portale www.pubblilight.it, l’azienda Pubblilight in ambiti di design promozionale è leader indiscussa, quindi potrete dissipare ogni vostro dubbio o approfondire nello specifico tecnico l’argomento.

Tra tipologie per tre fasce di prezzo ad esse correlate:
– totem monofacciale
– totem bi-facciale
– totem tri-facciale.

É abbastanza palese la loro funzionalità e struttura, totem quindi composti da un lato d’esposizione, la soluzione più economica, due lati d’esposizione e tre lati per una promozione a 360°. Ovviamente la terza soluzione è la più onerosa ma anche quella maggiormente esposta al pubblico.

Anche la dimensione ramifica ulteriormente le possibilità: dai piccoli totem utilizzabili per banconi di negozio ai totem medi e grandi disposti sul terreno, tutti rotabili all’occorrenza, le soluzioni sono diverse e pianificabili con gli esperti in tecnica e marketing dell’azienda che dovrà comporre e stampare il vostro totem.

Quali materiali sono maggiormente utilizzati per la produzione di totem pubblicitari?

Anche in questo settore di valutazione preventiva, i totem possono essere prodotti con diversi materiali sui quali verrà stampato il logo, le immagini, il messaggio o lo slogan della vostra promozione di marketing o immagine. Dai cartonati, economici e adatti a soluzioni interne, si devono però valutare materiali plastificati o di plexiglass o PVC per esterni, il cartone, è abbastanza palese, con le intemperie ambientali si deteriorerebbe.

Non sottovalutate un’attenta campagna di marketing anche attraverso questo versatile strumento pubblicitario: un totem ha costi contenuti ed è strategicamente importante per arrivare al maggior numero possibile di persone.