La location giusta per festeggiare il battesimo a Roma

La location giusta per festeggiare il battesimo a Roma

Il giorno del battesimo è un momento speciale sia per i neo genitori sia per il loro pargoletto (anche se lui non ricorderà questo giorno), e come tale deve essere condiviso con parenti ed amici.

Dopo la cerimonia religiosa, ci si ritrova a festeggiare questo sacramento importante ma anche l'arrivo in famiglia del nuovo nato.

Scegliere la location giusta in cui condividere questo momento di gioia è fondamentale per la buona riuscita della festa, dettata non solo dalla presenza di ottimo cibo, ma anche di un'atmosfera conviviale e familiare, che metta tutti i presenti a proprio agio.

La ricerca del luogo dove festeggiare spesso è davvero ardua, a volte può perfino sembrare di cercare il classico "ago nel pagliaio" ed in effetti, in una città grande come Roma, le alternative sono davvero tante e trovare la giusta soluzione può rivelarsi un'impresa tale da gettare nel panico i neo genitori.

Innanzitutto, la cosa da fare per facilitare la ricerca è capire quale tipologia di struttura è più adatte alle proprie esigenze:

un classico ristorante dove gustare un pranzo o una cena servita al tavolo;

un agriturismo immerso nel verde delle colline romane, particolarmente indicato durante la bella stagione, dove trascorrere la giornata in un'atmosfera informale;

una sala per eventi da attrezzare con un semplice rinfresco a buffet.

La scelta finale dipende molto anche dalla quantità e dal tipo di invitati che saranno presenti alla festa. 

Il centro di Roma pullula letteralmente di ristoranti adatti a chi cerca una location classica e raffinata. Da tenere presente che un ristorante tradizionale che propone un menù completo per il battesimo risulterà quasi sicuramente una scelta costosa, specialmente con un numero elevato di invitati. Inoltre, specie se tra i presenti ci sono molti bambini, è bene verificare che vi sia uno spazio predisposto per farli giocare in tranquillità senza il rischio di annoiarsi. 

Proprio a questo proposito, nella scelta della location per battesimo a Roma nord si trovano numerosi agriturismi e antichi casali che, disponendo di ampie zone esterne, possono rivelarsi la scelta ideale per consentire ai piccoli di divertirsi e ai genitori di rilassarsi in un ambiente informale ma allo stesso tempo elegante.

Per chi invece vuole organizzare qualcosa di più semplice, il rinfresco a buffet rappresenta un'ottima soluzione e, da un punto di vista economico, avrà un impatto minore rispetto al classico pranzo al tavolo. 

Le location che si prestano a questo tipo di evento sono differenti, e i quartieri di Roma offrono diverse alternative che possono facilmente soddisfare anche le pretese più difficili.

Nel centro città vi sono ad esempio diversi wine bar, adatti per chi desidera un'atmosfera raffinata, rilassante e "in"; anche gli sporting club spesso e volentieri mettono a disposizione i loro spazi interni ed esterni, adatti quindi a qualsiasi stagione. 

Chi è alla ricerca di una location dal tono più intimo e casual, un luogo dove sentirsi come a casa, può invece scegliere uno tra i tanti caratteristici bistrot di Roma, che offrono invitanti stuzzichini e finger food, ma anche appetitosi piatti della tradizione romana.

Dal lato opposto, chi desidera festeggiare il battesimo del proprio bambino in un ambiente più impegnativo – quasi principesco – può affittare una sala all'interno di qualche palazzo storico del centro città, e lasciarsi affascinare da arredi barocchi, raffinati lampadari e antichi arazzi.

E per chi proprio non sa scegliere, la soluzione giusta è… il foodtruck! Sarà sufficiente scegliere uno spazio aperto in uno dei numerosissimi parchi della città per realizzare un pic nic chic e glamour che saprà stupire tutti gli invitati.