L’armadietto che abbiamo nello spogliatoio in azienda, oppure quello posizionato nell’archivio di un magazzino o di un ufficio, rappresentano un posto protetto dovo vengono conservati oggetti personali e attrezzatura da lavoro. Per questo la necessità di fornirlo di una chiusura idonea a proteggere il contenuto da occhi indiscreti e malintenzionati diventa fondamentale.
Ti capita di andare a lavoro preoccupato della sicurezza del tuo armadietto? Ti è capitato, o è successo a un tuo collega, di trovare il mobile forzato o, peggio, scassinato? Affidati a chiusure universali per armadietti di qualità, che possano garantire un alto livello di protezione e che siano efficienti e di lunga durata.
Quali sono i diversi tipi di serrature universali per armadietti?
Esistono moltissimi modelli di serrature, capaci di adattarsi a ogni tipo di armadietto, ma anche a mobili, cassette di sicurezza o cassette postali. Vediamo le loro caratteristiche principali per aiutarti nella scelta della chiusura universale ideale per te.
Per l’acquisto della tua serratura universale per armadietti devi tenere in considerazione il modello del tuo mobile. In base a quello potrai scegliere il tipo più adatto e quello che ti garantisca la migliore protezione possibile. Le principali tipologie commercializzate da Intercosas sono:
– serrature a lamelle;
– serrature a leva;
– serrature ad aste rotanti e traslanti;
– serrature a scrocco;
– serrature lucchettabili;
– serrature per armadi a ante scorrevoli.
Le serrature a lamelle utilizzano, come combinazione di apertura nel cilindro, delle lamelle al posto dei pistoncini. Questo permette la realizzazione di chiusure meno ingombranti ma allo stesso modo sicure. La chiave che viene utilizzata con queste serrature universali per armadietti è una chiave a doppia faccia. Sono molto comode e si adattano bene sugli armadietti di metallo con ante a battente. Sono disponibili sia con rotazione in senso orario che antiorario.
La serratura più classica per gli armadietti è la serratura a leva. Il suo funzionamento estremamente semplice la rende versatile e adatta a quasi tutti i modelli di armadietti. Il rotore, girando azionato dalla chiave, consente la rotazione di una leva in metallo che va a chiudere l’anta dell’armadietto. Al suo interno troviamo un cilindro di tipo comune, il tipo di rotore più utilizzato per la sua semplicità di produzione.
Sicurezza e versatilità: i punti di forza delle serrature universali per armadietti
Fra le serrature a aste rotanti o traslanti ce ne sono modelli pensati appositamente per gli armadietti, che garantiscono una perfetta funzionalità con poco ingombro e un’agevole inserzione delle aste. Un fattore importante da valutare nella scelta di una nuova serratura, infatti, è anche la semplicità e rapidità di montaggio. Quando si tratta di armadietti sul luogo di lavoro, a maggior ragione, il tempo a disposizione non è mai abbastanza e la priorità è trovare la soluzione giusta che garantisca al tempo stesso e performance.
Le serrature a scrocco offrono una sicurezza aggiuntiva in quanto lo scrocco, una volta scattato, non è retraibile se non utilizzando la chiave, con un meccanismo a molla che rende la chiusura dell’anta dell’armadietto solida e stabile. Per chi avesse necessità di un aggiuntivo dispositivo di sicurezza, senza dover ricorrere ad accessori esterni e a ulteriori lavori di installazione, sono disponibili le serrature lucchettabili. Queste serrature sono predisposte per l’inserimento di un catenaccio e di un lucchetto, così da sigillare la chiusura dell’anta contro i malintenzionati, anche se dotati di attrezzature di scasso come i piedi di porco.
Come vedi le serrature non sono tutte uguali. Ogni tipologia ha le sue caratteristiche e le sue particolarità di utilizzo. Scegli sempre serrature universali per armadietti professionali per garantire la sicurezza delle tue cose e di quelle dei tuoi familiari o collaboratori.