Dario Daddato ha avuto un’ottima intuizione quando ha creato Barrow, il brand di Barletta che veste giovani e giovanissimi. Il kidswear di Barrow si rivolge, in particolare, agli adolescenti delle Gen Y e Z, i cosiddetti nativi digitali, proponendo un abbigliamento anticonformista e ribelle. E’ streetwear deluxe, moda sportiva e casual chic che piace alle nuove generazioni.
Il logo del marchio (tee con fiori e smile) è inconfondibile come il suo stile fresco, apprezzato anche dagli artisti della musica come il rapper Gue Pegueño. I capi unisex glam più richiesti sono le sweater oversize con cappuccio dai colori accesi, multi-vitaminici, accostamenti sorprendenti ed azzardati, dettagli glossy, stampe ben evidenti. Non mancano le pantatute, t-shirts per tutti i gusti, shorts.
Cosa propone Barrow nella sua collezione autunno inverno 2021-2022?
Barrow: il brand streetwear che fa impazzire giovani e giovanissimi
Capi eclettici, divertenti, originali e di alta qualità a prezzi democratici per i giovanissimi: Barrow, il primo marchio streetwear made in Italy, punta su questo. L’idea del brand è nata dalle menti di un gruppo di ragazzi esperti del settore, che conoscono molto bene le esigenze di giovani e giovanissimi, il loro desiderio di individualità.
L’originalità dell’abbigliamento Barrow non si ispira a precisi canoni: segue ed asseconda la totale libertà di espressione della nuova generazione amante dei capi unisex. Cosa cercano ragazze e ragazzi di oggi? Colori multi-vitaminici, stampe sgargianti, capi oversize, tagli decisamente fuori dagli schemi che permettono di dare spazio alla creatività in totale libertà.
Vestire Barrow significa non avere paura di osare perché la fantasia non ha limiti. Scritte simili a quelle dei murales, smiles enormi, mini abiti a tubino accesi da colori fluo per le ragazze, pantaloni in tie-dye. Il total look pensato dal brand non dimentica gli accessori, non solo da abbinare all’outfit ma legati alla tecnologia (cover per smartphone, custodie per cuffie wireless).
Occhio alle capsule collection, originalissime, per capi in edizione limitata.
Barrow e il suo forte legame con il mondo della musica
Il brand streetwear da 5 milioni di fatturato (in un solo anno di vita) vuole raggiungere un traguardo ambizioso: toccare i 20 milioni di euro entro il prossimo anno, crescere all'estero (Gran Bretagna, USA, Asia), stringere nuove collaborazioni con il mondo della musica.
Il marchio nasce dall'incontro tra un'azienda di kidswear ed esperti di comunicazione digitale, si ispira ai social (in particolare, Instagram) ed è legato a doppio filo con una community musicale. La musica fa rima con moda e viceversa: attraverso i social gli esperti di Barrow analizzano i trend ed i gusti del giovane pubblico. Barrow non è solo abbigliamento: è senso di appartenenza ad una community, condivisione. Barrow collabora con cantanti come Sfera Ebbasta, Miley Cyrus, J Balvin, Lil Nas X e Winnie Halrow.
La linea Barrow autunno inverno 2021-2022
Chi segue le tendenze Barrow sa cosa ha proposto nella collezione primavera estate 2021: stampe psichedeliche/ipnotiche, ampiezze street, slogan, grafiche irriverenti, tagli contemporanei, volumi morbidi, colori vibranti e acidi. Barrow si ispira al mondo dei cartoon, del gaming e dei film cult anni ’90, del mondo musicale (dal rap al trap). Propone molti capi unisex, ma nel suo catalogo non mancano abiti ed accessori femminili.
La nuova collezione Barrow autunno inverno 2021-2022 conserva lo spirito vivace e sportivo, mai banale e continua a farsi stimolare dalle nuove generazioni, dalla loro sete di creatività e voglia di esprimersi, dall’energia dello streetwear. Predomina, senza dubbio, lo stile unisex che vuole felpe, t-shirt, pantaloni, giacche, calzini, con qualche riguardo per i capi delle ragazze o accessori come borsette e cappellini. I colori sono pop (rosa shocking, giallo fluo), lo stile resta audace, ricco di grafiche tra cui l’iconico smile a tre occhi del brand.