Oggigiorno, aprire una lavanderia a gettoni rappresenta una grande opportunità di investimento in un mercato in continua espansione nel quale la domanda non risulta ancora completamente coperta.
Nonostante il fatto che, praticamente ogni giorno, nuove attività di questo tipo vengano aperte, molte aree del paese attendono ancora l’offerta di un tale servizio che, per la sua flessibilità e comodità, risulta molto richiesto perché costituisce una valida alternativa per il lavaggio e l’asciugatura di specifici capi molto ingombranti (ad esempio, coperte o piumoni) e in tutti i casi in cui la lavatrice domestica è momentaneamente fuori uso.
Se il vostro obiettivo è quello di investire i vostri risparmi per costituirvi una rendita periodica da aggiungere al vostro stipendio, una risposta possibile è l’apertura di una lavanderia a gettoni … e nel seguito vedremo come fare.
1. Che cosa è una lavanderia a gettoni
Una lavanderia a gettoni è un esercizio nel quale sono disponibili per il pubblico lavatrici e asciugatrici automatiche caratterizzate da capacità differenti (ma solitamente di grandi dimensioni) che possono essere adoperate autonomamente dai clienti e che consentono a questi ultimi di lavare i propri capi come a casa, in modo professionale e con una qualità elevata, senza la necessità di intermediazione o di aiuto da parte di personale.
Si tratta di un settore in continua crescita in quanto, flessibile ed economico, trova utenti in una platea molto vasta: da un lato, persone sole per le quali risulta conveniente avvalersi del servizio di lavanderia a gettone piuttosto che comprare un elettrodomestico; dall’altro, famiglie sempre alle prese con la mancanza di tempo e spazio, che trovano in una lavanderia di questo tipo una risposta alle proprie esigenze.
Dry-Tech, grazie all’esperienza trentennale del fondatore, Pierangelo Ottolina, è il partner ideale per progettare, realizzare e installare la vostra nuova lavanderia a gettone
2. La scelta più importante: tradizione o innovazione
Non occorrono specifiche qualifiche o competenze particolari per aprire una lavanderia a gettoni, ma ciò non vuol dire che si tratti di una attività immediata o che chiunque può fare e può fare bene.
Gli elementi da valutare sono diversi, e li ripercorreremo nel prossimo paragrafo.
Ma, al di là delle opzioni comuni a chi voglia aprire una attività di qualunque genere, c’è una scelta da compiere che stabilirà fin dal principio che tipo di lavanderia a gettone sarà la vostra.
La scelta tradizionale, per l’alimentazione delle apparecchiature presenti (lavatrici, asciugatrici, ecc.) è rappresentata dall’energia elettrica. La Dry-Tech, con il suo know-how e le sue competenze, è al vostra servizio per pensare e realizzare un impianto coerente con le dimensioni della vostra lavanderia e cjhe coniughi l’efficienza a bassi consumi energetici (e quindi a costi contenuti).
L’innovazione, che al giorno d’oggi solamente Dry-Tech è in grado di proporvi, è rappresentata dagli impianti di riscaldamento funzionanti a vapore. Se il locale è dotato di una canna fumaria, grazie ad una piccola caldaia a gas ad alta efficienza, sarà possibile installare un impianto caratterizzato da alte performance e da costi e consumi davvero ridotti.
3. Aprire una lavanderia a gettoni in pochi semplici passi
Come accennato poc’anzi, aprire una lavanderia richiede tempo e impegno: selezionare l’area più corretta, individuare la location, decidere il numero ed il tipo di impianti e apparecchiature da installare; realizzare il tutto, scegliendo i professionisti giusti … sono tutte cose che non si improvvisano.
Affidandovi a Dry-Tech avrete un partner affidabile ed esperto che vi accompagnerà nel percorso di apertura della vostra attività, garantendovi un risultato soddisfacente e chiavi in mano.