Come sono le sopracciglia dopo la laminazione? Dopo la laminazione, il risultato è visibile nell’immediato e molto apprezzato. Non a caso, stiamo parlando di una tecnica utilizzata nello specifico con lo scopo di migliorare la forma e l’aspetto delle sopracciglia, così da offrire un effetto armonioso e definito a tutto il viso.
Le sopracciglia appaiono piene, giovani e volumizzate, grazie al trattamento che solleva e fissa i peli nella posizione desiderata. Questo processo consente oltremodo di ottenere un aspetto naturale, accentuando la forma del viso. In più, con il metodo Kalentin, le sopracciglia risultano morbide e ben curate, merito della presenza di ingredienti attivi naturali.
Il trattamento è pensato per durare diverse settimane, senza bisogno di ritocchi frequenti. L’importante è seguire alcune semplici indicazioni per preservare i risultati nel tempo. Grazie al trattamento, le clienti registrano un aumento della fiducia in sé stesse in quanto si sentono più belle e curate. La laminazione rappresenta quindi una soluzione efficace per chi desidera migliorare il proprio sguardo in modo non invasivo e duraturo.
Cos’è la laminazione sopracciglia e perché è così richiesta
La laminazione delle sopracciglia è un trattamento estetico innovativo che consiste nel ristrutturare e modellare i peli delle sopracciglia, conferendo loro una forma perfetta senza la necessità di ricorrere al trucco quotidiano. Il trattamento prevede l’applicazione di più soluzioni specifiche, che penetrano nei peli e li rendono più morbidi e malleabili. Grazie a questa tecnica, è possibile ottenere sopracciglia ordinate e ben definite, esaltando la naturale bellezza del viso.
La laminazione migliora dunque l’aspetto estetico e nondimeno offre una soluzione duratura, poiché i risultati possono durare fino a otto settimane. Un servizio richiesto da chi desidera semplificare la propria routine di bellezza e presenta delle sopracciglie rade o poco visibili. Ma i vantaggi non finiscono qua. Difatti, la maggiore definizione delle sopracciglia ridefinisce gli spazi del viso e crea un insieme armonioso di forte impatto visivo, a beneficio delle imperfezioni, le quali vengono minimizzate.
È particolarmente indicato per chi ha sopracciglia disordinate, poco folte o rigide, perché si dominano i peli ribelli e crea un’illusione di maggiore densità.
L’effetto naturale delle sopracciglia piene e ordinate senza sembrare artificiali, mantiene intatta la loro essenza creando un connubio estetico invidiabile. Tanto che molte donne trovano superfluo l’uso quotidiano di matite o gel per sopracciglia dopo il trattamento. Non usando prodotti si risparmia tempo nella routine di make up quotidiano e ci si sente più libere. Consultare un professionista esperto di Kalentin è utile per valutare le specifiche esigenze delle proprie sopracciglia e ottenere un risultato personalizzato.
Laminazione step by step e la manutenzione post trattamento
La procedura di laminazione delle sopracciglia si articola in diverse fasi volte a garantire un risultato ottimale. In generale, ci si può aspettare un risultato duraturo che varia dalle sei alle otto settimane, a seconda della crescita naturale dei peli. È fondamentale seguire le indicazioni post-trattamento per mantenere i risultati ottimali.
Passiamo ora ai vari step della laminazione.
- Detersione: Il trattamento inizia con una pulizia accurata delle sopracciglia. Un passaggio essenziale per rimuovere impurità e residui di trucco, e permettere ai prodotti di penetrare meglio nel fusto. Difatti, il prodotto deve collaborare con la cheratina affinché risponda in maniera adeguata al processo.
- Applicazione dei prodotti specifici: successivamente, si applicano i prodotti specifici per la laminazione, i quali includono un agente che solleva e ammorbidisce i peli, seguito da un fissatore che definisce la forma desiderata. Per chi lo desidera, prima del siero finale, è possibile applicare la tinta.
- Nutrizione: si applica il siero finale, il quale svolge una doppia azione.
E invece, cosa fare dopo il trattamento? Appena fatto è bene evitare acqua e trucco sulle sopracciglia per almeno ventiquattro ore così da permettere ai prodotti di stabilizzarsi. Mai strappare peli o, peggio ancora, sottoporli a trattamenti aggressivi, poiché potrebbero compromettere il risultato ottenuto. Seguendo queste semplici regole, le sopracciglia laminate manterranno la loro bellezza e definizione nel tempo.